Le spiagge più belle di Ischia con foto e descrizione

Vuoi conoscere le spiagge più belle di Ischia?
In questa pagina sono elencate tutte, buona visione.

L’isola più grande del Golfo di Napoli, Ischia, è una delle mete più ambite dai turisti di tutto il mondo.

Questa bellissima isola di origine vulcanica ha da offrire tanto ai turisti di tutte le età ed agli amanti dei paesaggi più diversi.
Ischia è piena di valli, di montagne, di sorgenti d’acqua termale, di fumarole, di boschi, di scogliere e soprattutto di spiagge.

Anche per quanto riguarda le spiagge, Ischia ne offre per tutti i gusti: spiagge di sabbia fine, spiagge di ciottoli, ripide scogliere, meravigliose baie riparate e calette raggiungibili solamente attraverso sentieri a picco sul mare.

Ci sono spiagge adatte a famiglie con bambini e quelle più alla moda.
In questo approfondimento vedremo quali sono le spiagge più belle di Ischia, a chi sono adatte e come raggiungerle.
Ecco la lista delle spiagge più belle di Ischia che non dovrai assolutamente perderti una volta in vacanza sull’isola.

La Spiaggia di Citara

spiaggia di citara a forio d'ischia

Sicuramente gli amanti delle spiagge a sabbia fine considerano quella di Citara come la più bella di Ischia.
Si tratta di una spiaggia con una sabbia morbidissima, fine e chiara, bagnata da acque cristalline color turchese.

La spiaggia è protetta verso l’interno da moltissime piante tipiche della flora mediterranea, ma anche da alcune tipiche di quella tropicale, mentre a sinistra si erge il promontorio di Punta Imperatore.

Si tratta quindi di una splendida baia protetta che si trova nel versante sud-ovest di Ischia, nel comune di Forio.
E’ una spiaggia adatta alle famiglie con bambini, grazie alle acque dal fondale sabbioso e basso e alla presenza di numerosi stabilimenti balneari.
Nelle immediate vicinanze si trova anche il famoso giardino termale Poseidon.

 

La Spiaggia dei Maronti

spiaggia dei maronti ischia

Questa è una delle spiagge più belle di Ischia ed è la più lunga di tutta l’isola: ben tre chilometri di sabbia granulosa.
La Baia di Maronti è protetta dal promontorio di Capo Grosso e da numerose colline ed è raggiungibile via mare da borgo di Sant’Angelo o via terra venendo da Barano.
Da qui bisogna percorrere una serie di curve a picco sul mare fino ad arrivare ai parcheggi.
Questa baia alterna stabilimenti balneari a tratti di spiaggia libera.
Nel costone roccioso si aprono delle insenature attraverso le quali si arriva fino alla sorgente di Cava Scura, zona di acque termali e fumarole.

 

La Baia di Sorgeto

baia di sorgeto ischia

Sempre nel comune di Forio troviamo un’altra particolarissima spiaggia.

La Baia di Sorgeto, una piccola e protetta spiaggia di ciottoli e rocce ancora selvaggia, dove si può fare il bagno tutti i mesi dell’anno.

Qui, infatti, le sorgenti termali sgorgano direttamente in mare tra le rocce e gli scogli, donando alle acque la temperatura ideale per poter fare il bagno anche d’inverno.

Bisogna fare molta attenzione a dove si mettono i piedi, perchè alcune rocce sono bollenti.

 

La Baia di San Montano

spiaggia di san montano ischia

Altra spiaggia adatta a famiglie con bambini è la Baia di San Montano, che si trova tra il comune di Forio e quello di Lacco Ameno.

Si tratta di una spiaggia con la caratteristica forma di mezza luna, protetta da una folta vegetazione.

Divisa in 3 aree: quella del Negombo, quella privata di San Montano e quella libera.

Spiaggia di sabbia fine, con fondale sabbioso molto basso, bisogna camminare per almeno cinquanta metri per immergersi totalmente.
Nelle vicinanze della spiaggia si trova il Parco Termale Negombo con le sue piscine naturali di acque termali.

 

La Spiaggia di Cava dell’Isola

spiaggia di cava dell isola di ischia

Per i giovani è una delle spiagge più belle di Ischia, quella di Cava dell’Isola.

Si tratta della spiaggia più trendy, quella frequentata dai giovani locali e dai turisti in cerca di avventure.
Situata nel comune di Forio d’Ischia, vicino alla spiaggia di Citara e si tratta dell’unica spiaggia sabbiosa senza stabilimenti balneari privati.

Si accede scendendo una ripida scalinata e si è liberi praticamente di fare qualsiasi cosa, anche di giocare a calcio.
Nelle immediate vicinanze ci sono due bar che funzionano anche da ristorante.

 

La Baia di Cartaromana

spiaggia di cartaromana ischia

Questa è la spiaggia che prediligono gli amanti della storia e dell’archeologia, visto che si tratta della spiaggia che si trova immediatamente di fronte al Castello Aragonese.

Inoltre, nelle sue calde acque, anche qui ci sono sorgenti termali che sgorgano direttamente in mare, ci sono ancora i resti di Aenaria, un’antica cittadina romana che venne interamente sommersa.

Questa baia si trova nel comune di Ischia, nel borgo di Ischia Ponte, nel lato est dell’isola: una spiaggia perfetta anche per le coppie e per le persone romantiche.

 

La Spiaggia di Cavagrado

spiaggia di cavagrado ischia

Nella parte sud di Ischia, nella piccola frazione di Sant’Angelo, troviamo la spiaggia di Cavagrado: una ripida scogliera che finisce in una sottile lingua di sabbia nera.

Vi si accede solo attraverso un sentiero molto ripido fatto di circa settanta scalini.
La sabbia è fine e morbida ed il fondale è piuttosto basso.

Non è molto adatta ai bambini a causa dell’accesso impervio anche se molte famiglie la visitano giornaliermente.

La spiaggia è metà libera e metà con stabilimenti balneari, ristoranti e bar.
E’ una spiaggia consigliata agli amanti del relax e della tranquillità.

 

La Scannella

club scannella ischia

Non si tratta di una spiaggia, ma di terrazzamenti con lettini ed ombrelloni e piscine di acque termali sul livello del mare.

Una scogliera accessibile da Panza, una frazione del comune di Forio, tramite un ripidissimo sentiero di circa trecento metri, oppure via mare, con uno dei caratteristici taxi boat o con una barca.

Si tratta di un luogo per gli amanti della pace e della tranquillità, perfetto anche per praticare snorkeling o per scoprire la costa rocciosa in canoa.

 

La Scarrupata

la scarrupata ischia

Si tratta di una lingua di spiaggia in ciottoli situata tra San Pancrazio e Capo Grosso raggiungibile tramite barca e per questo  è una vera e propria area riservata ed isolata.

Esiste anche un sentiero impervio per raggiungerla, ma il nostro consiglio è di andarci via mare.
Si tratta di una lingua di spiaggia in ciottoli situata tra San Pancrazio e Capo Grosso raggiungibile tramite barca e per questo  è una vera e propria area riservata ed isolata.

Esiste anche un sentiero impervio per raggiungerla, ma il nostro consiglio è di andarci via mare.
Suggestiva la location contornata dalle rocce di natura vulcanica e limate dagli agenti atmosferici.

Il mare cristallino e la vegetazione spontanea si fondono e creano un mix di colori indescrivibili.

 

Prenota la tua vacanza ad Ischia

Se ti abbiamo fatto venir voglia di mare e di una bella vacanza ad Ischia, pianifica il tuo soggiorno con largo anticipo per prenotare una vacanza sull’isola d’Ischia, contatta i nostri operatori, 100% ischitani, si tratta di ragazzi che svolgono questo lavoro da più di 14 anni e sono dei veri e propri esperti, potranno organizzarti il tutto secondo le tue richieste.

Ti ricordiamo che potrai aggiungere anche il trasferimento in bus gt per Ischia dalle principali città del nord Italia per viaggiare comodamente ed arrivare in albergo senza stress accompagnati dal nostro staff per tutto il viaggio.