I parchi termali ma specialmente le acque termali di Ischia sono famose fin dall’antichità.
Già nell’VIII secolo avanti Cristo, i primi coloni greci provenienti dall’Eubea dovettero pensare di aver trovato un’isola incredibilmente feconda di sorprese, considerata l’abbondanza di acque termali e curative e l’incredibile bellezza di moltissimi angoli di questa terra.
I Greci utilizzavano le acque termali di Ischia per temprare lo spirito ed il corpo in seguito alle fatiche giornaliere e per porre rimedio alle ferite riportate in battaglia.
In epoche più recenti sono sorti come funghi i parchi termali, che sfruttano la generosità del sottosuolo ischitano e delle sue speciali acque curative.
Parchi Termali Ischia: Elenco dei più suggestivi
- Giardini Poseidon Terme
- Parco Termale Castiglione
- Parco Termale Negombo
- Terme di Cavascura
- Parco Termale Tropical
Giardini Poseidon Terme
Fra aiuole fiorite, cactus e scogliere alberate, sorgono i giardini Poseidon, il parco termale più grande dell’isola d’Ischia,
Situato a poche centinaia di metri da Forio d’Ischia e all’interno della splendida baia di Citara.
Qui, una fonte termale trasporta in superficie l’energia delle acque vulcaniche, che sanno donare a qualsiasi avventore bellezza e benessere.
Il parco termale Poseidon include oltre venti piscine nelle quali l’acqua viene rinnovata costantemente.
Ognuna delle vasche gode di una temperatura diversa, che varia tra i 16 ed i 40 gradi centigradi.
Poseidon annovera anche tre piscine coperte, percorsi Kneipp, saune, spiagge private, boutique e ristoranti di qualsiasi genere e per ogni tasca.
Parco Termale Castiglione
Il parco termale Castiglione sorge nel comune di Casamicciola, sul versante orientale dell’isola, dal quale si gode di panorami mozzafiato sul golfo di Napoli e sul Vesuvio.
E proprio il vulcano partenopeo richiama la forza ed il calore delle acque vulcaniche che sgorgano a ridosso della costa.
Qui, è possibile godere di otto diverse piscine termali con temperature comprese tra i 30 ed i 40 gradi, di due piscine destinate al nuoto, di percorsi idroterapici e sauna.
Inoltre è presente un centro benessere dotato di zone tematiche come quella destinata ai fanghi, quella per le inalazioni e quella riservata alla pratica della massoterapia.
Un ristorante a ridosso della spiaggia ed un self service per ristorare il corpo e per viziare la gola sono riservati ai clienti della struttura.
Parco Termale Negombo
Il parco Negombo di Lacco Ameno sorge fra due colline, nei pressi della baia di San Montano.
Qui la natura mediterranea colora di un verde intenso anche le acque del parco.
Quest’area sorge in uno dei posti più belli dell’isola e sa offrire ai suoi avventori pace e relax come nessun’altro.
Idromassaggi, aerosol, piscine termali e massaggi coccolano migliaia di turisti ogni anno, che non tardano mai troppo a tornare, ammaliati dalla natura affascinante e misteriosa del posto.
Il paesaggio rurale ricreato dai proprietari della struttura, le cui intenzioni erano quelle di far rivivere l’anima più tradizionale e autentica dell’isola, è stato arricchito da soluzioni che sorprendono ma che non stonano mai.
Piante che provengono dal Giappone, piuttosto che dal Sud America, dall’Australia e dal Sudafrica, si integrano alla perfezione con la natura mediterranea e con l’architettura delle vasche in cemento e in ardesia.
Concerti ed esibizioni arricchiscono ulteriormente l’offerta del parco.
Negli anni addietro ha ospitato artisti del calibro di Tina Turner, Miles Davis, Renzo Arbore, Claudio Baglioni, Lucio Dalla e Ray Charles.
Le Antiche Terme di Cavascura
Le terme di Cavascura ai Maronti sono rimaste identiche a quando gli esponenti più illustri della politica dell’antica Roma vi si recavano per trovare relax e benessere.
Piante spontanee, papiri e canneti avvolgono il luogo e lo caricano di ulteriore magia: il parco si trova in una cava nella quale affiorano le acque della sorgente di Cavascura.
Le vasche scavate nel tufo sono rimaste le stesse utilizzate secoli fa e la sauna naturale richiede di entrare all’interno della roccia, in una grotta incredibilmente profonda e calda.
Affidarsi alle cure delle acque termali in questo posto significa effettuare una grandioso viaggio nel tempo,.
Sembrerà quasi di abbracciare epoche remote le cui tradizioni associavano le acque e i vapori al culto di antichi Dei.
Parco Termale Tropical
Chi vuole godere di un panorama che definire eccezionale non rende appieno l’idea, può e deve recarsi presso il parco termale Tropical situato a Sant’Angelo d’Ischia.
Il parco è in posizione rialzata, affacciato su una collina a picco sul mare ed ospita dieci differenti piscine.
Massaggi, fanghi, trattamenti antistress e di bellezza fanno parte della ricca offerta del centro termale, che unisce al relax delle cure e dei bagni, la fantastica posizione che regala una splendida vista sulla cosiddetta Torre di Sant’Angelo, l’isolotto che ospita il borgo, collegato alla terraferma da un sottile istmo.
Ischia è un’isola speciale, nella quale è tassativo godere delle fantastiche strutture, nonché delle acque curative che solo una natura così bella e feconda possono donare.
Parchi Termali Ischia: Prenota una vacanza e goditeli
Se hai bisogno di effettuare le cure termali, o necessiti di benessere e relax, Ischia è la meta adatta per il tuo soggiorno.
Pianificare il soggiorno è semplicissimo.
La nostra home page è ricca di offerte per Ischia dove potrai aggiungere servizi aggiuntivi come:
– trasferimento in autobus gran turismo da circa 100 città italiane
– trasferimento da stazione o aeroporto di Napoli
– ticket nave con o senza auto al seguito
– ticket volo dai principali aeroporti italiani
Non attendere altro tempo, rischi di trovare le camere meno belle.