Giardini Poseidon Ischia, tutte le informazioni su questo bellissimo parco termale, il più grande dell’isola verde.
I Giardini Poseidon si trovano nel comune di Forio d’Ischia e più precisamente nella splendida baia di Citara, una delle più belle ed apprezzate spiagge dell’isola d’Ischia.
Si tratta di uno dei parchi termali di Ischia, per l’esattezza il più grande per estensione, da dove potrete ammirare tramonti fantastici.
Le piscine
Dispone di 22 piscine, tutte con diversa temperatura che varia dai 20 ai 40 gradi centigradi.
Sono presenti anche anche piscine per bambini riempita con acqua di mare.
Inoltre a disposizione della clientela sono disponibili anche piscine coperte.
L’acqua di queste piscine è cambiata con cadenza giornaliera, a conferma degli elevati standard di pulizia presenti all’interno di questo parco termale.
La Spiaggia
Il Poseidon Terme di Ischia dispongono anche di un bel tratto di spiaggia attrezzato con sdraio, lettini ed ombrelloni.
I tanti clienti che pagano il biglietto d’ingresso, potranno trascorrere la giornata indistintamente sia sulle piscine che sulla spiaggia.
Altre attività
Il parco dispone di sauna naturale, area massaggi, ristoranti, snack bar, percorso kneipp, e boutique.
Prezzi Poseidon Ischia
Il prezzo d’ingresso varia tra i 33 e i 35 euro (listino anno 2019), dipende dalla stagionalità.
I bambini fino a 3 anni sono gratuiti, quelli da 4 a 11 anni pagano circa la metà ma la zona termale è interdetta ai minori.
E’ anche possibile trascorrere la mezza giornata (dalle ore 13 alla chiusura) ed è previsto un piccolo sconto.
Infine si può anche effettuare una visita serale, senza accesso alla piscine, che prevede un costo di 6 euro a persona ed è disponibile dalle ore 18:00.
Cosa include il prezzo del biglietto?
- ginnastica in acqua di gruppo, tutti i giorni (agosto escluso) alle ore 10 nella piscina Adriano (28° C)
- Uso delle piscine di acqua di mare
- Uso delle piscine termali all’aperto
- Uso delle piscine termali coperte
- bagni kneipp
- idromassaggi, idrogetti e cascate cervicali
- docce termali
- l’uso di giardini e terrazze
- l’accesso alla spiaggia
- ombrelloni, sdraio e lettini
- spogliatoi e docce
Come arrivare ai Giardini Poseidon Terme di Ischia
In Auto
Per poter raggiungere i giardini poseidon terme con l’auto bisogna seguire le indicazioni fino a Forio d’Ischia e poi raggiungere la baia di Citara.
Lungo il comune di Forio d’Ischia è presente molta segnaletica stradale per raggiungere il parco termale in questione.
Il parcheggio non è incluso nel costo del biglietto e dovrà essere acquistato a parte.
In Autobus
Le linee bus che raggiungono il parco termale poseidon, oppure semplicemente la spiaggia di Citara sono:
- N° 2 con partenza dal capolinea di Ischia Porto
- N° 21 che copre le zone di Lacco Ameno, Fango, Borbonica
- N° 22 che copre le zone di Lacco Ameno, Fango, Borbonica
Aggiornamento Covid 19
A causa della situazione mondiale, quest’anno (2020) i giardini poseidon terme non hanno aperto ma hanno dato appuntamento al 2021 ai tanti clienti affezionati
I gestori, però, hanno effettuato, e stanno tutt’ora svolgendo, lavori di manutenzione e migliorie varie per garantire sempre la loro altissima qualità dei servizi.