Spiaggia di Cava dell’isola d’Ischia, l’arenile dei giovani

spiaggia di cava dell isola di ischia

La spiaggia di Cava dell’Isola è situata nel comune di Forio d’Ischia ed è totalmente libera.
Difatti è per lo più frequentata da giovani che amano stare a contatto con la natura.
Nonostante ciò, anche tante famiglie con bambini frequentano questo lido, e si sistemano per lo più nel primo tratto di spiaggia.

Spiaggia di Cava dell’Isola

Per molti Ischitani è considerata la spiaggia della libertà, dove è ancora possibile giocare a racchettoni, pallavolo e calcio.

Dove si trova Cava dell’isola

La spiaggia di Cava dell’isola, come detto, è nel comune di Forio, esposta ad ovest.
Infatti, data la sua esposizione, sono bellissimi tramonti che ogni sera compariranno davanti ai vostri increduli occhi.
Inoltre scommettiamo che anche voi prenderete lo smartphone per immortalare questo spettacolo della natura e condividerlo sui social network.

Il mare

L’ingresso al mare è un pò come quello della spiaggia dei Maronti, dove vi è una sorta di “scalino”, pertanto l’acqua sarà profonda dopo 2-3 metri.
In ogni caso sarà importante fare attenzione se dovessero esserci bambini al seguito, ma anche se non si ha molta esperienza con il mare.
In compenso, qui, l’acqua è sempre pulita e con un bel colore cristallino.

Ristoranti sul lido

Appena prima di giungere sulla sabbia, vi sono 2 ristoranti/bar.
Importantissimi per chi non volesse portare panini o semplici bibite da casa vista la stradina da percorrere prima di raggiungere la spiaggia.

Hotel nei pressi della spiaggia

Tra i nostri hotels di Ischia, se vorrai alloggiare vicino a questa spiaggia, ti consigliamo l’Hotel Royal Palm, situato a pochissima distanza.
Potrai scegliere anche qualche altro hotel di Ischia dal nostro elenco per poi raggiungere la spiaggia con i mezzi pubblici o la tua auto/moto.

Parcheggio auto e moto

Lungo la strada principale è disponibile il parcheggio a pagamento per le auto mentre gli scooter possono essere parcheggiati anche gratuitamente sulle strisce bianche.

Mareggiate

Ogni anno questa spiaggia è vittima di forti mareggiate, questo fenomeno accade molto spesso.
Tutto ciò comporta un continuo spostamento della sabbia da una parte all’altra del lido, praticamente un giorno potreste vedere il primo tratto pieno di sabbia, e la settimana successiva il tratto più abbondante potrebbe essere quello più in fondo.